Tutti gli impianti fotovoltaici hanno bisogno di essere collegati all’impianto elettrico per poter funzionare.
Ma cosa si intende quando si parla di Quadri di Interfaccia per Fotovoltaico?
Tutti gli impianti fotovoltaici hanno bisogno di essere collegati all’impianto elettrico per poter funzionare.
La definizione di quadro elettrico di interfaccia si utilizza per indicare quella categoria di quadri progettati per la gestione di impianti realizzati per produrre energia elettrica e cederla alla rete.
Se la produzione di energia elettrica avviene attraverso un sistema fotovoltaico, il quadro elettrico di interfaccia dovrà essere realizzato secondo caratteristiche e specifiche particolari:
– sulla base delle esigenze dello specifico utilizzatore dell’impianto;
– nel rispetto delle normative vigenti in materia di Connessione di Utenti Attivi e Passivi alla Rete BT.
Secondo la Norma CEI 0-21 Ed. 2016-07 gli impianti connessi alla rete elettrica nazionale BT, se di potenza maggiore a 11,08 kw, devono essere dotati di un’interfaccia di rete esterna, obbligatoriamente. Per gli impianti di potenza inferiore è sufficiente la protezione di interfaccia interna dell’inverter, se conforme alla normativa.
– interruttore sezionatore tetrapolare (generale quadro) completo di eventuale bobina di sgancio per impianti superiori ai 20kWp per il comando di rincalzo come previsto dalla normativa vigente;
– scaricatore di sovratensione trifase 20 kA con relativa protezione;
– relè di interfaccia conforme alle normative CEI 021 e CEI 0-16, dotato di protezioni a fusibili rapidi sulla linea trifase in ingresso alla SPI e sulla linea di alimentazione della stessa;
– le interfacce sono impostate con valori di default previsti dalla norma, con possibilità di essere personalizzate su richiesta;
– contattore dimensionato con portata in AC3;
– interruttori magnetotermici differenziali di adeguata portata, potere di interruzione da 6 kA 300 mA di classe A per la protezione di ogni inverter;
– carpenteria realizzata in materiale metallico o termoplastico con grado di protezione IP65/IP66, resistente agli agenti dinamici ed atmosferici;
– targhette indicatrici serigrafate e sistema di numerazioni fili e morsetti, morsettiere ed ogni altro onere per il corretto assemblaggio del quadro.
Rag. Sociale: SECSUN S.R.L. A SOCIO UNICO
Partita IVA: 06913890726 – Codice Fiscale: 06913890726
Indirizzo: CONTRADA GROTTA FORMICA SNC – 70022 – ALTAMURA (BA)
Rea: 518523
PEC: secsun@legalmail.it